Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Mazeppa : melodramma tragico in quattro atti / posto in musica dal Maestro Carlo Pedrotti per le scene del Gran Teatro Comunale di Bologna l'autunno 1861 Bologna : Tipografia in via Poggiale..., [1861?] 37 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Autore del testo A. de Lauzières A p. 3: argomento A p. 4: personaggi e interpreti |
||||||||
Anno pubblicazione | 1861 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Mazeppa | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0280132 | ||||||||
Editori | Tipografia Via Poggiale | ||||||||
Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1861 Periodo: 3 dicembre Luogo: Teatro Comunale Città: Bologna | ||||||||
Personaggio | Mazeppa | ||||||||
Natalia | |||||||||
Orlik | |||||||||
Roberto | |||||||||
Schiavo |