Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Ines de Castro : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel nobile Teatro di Apollo nel carnevale dell'anno 1836 / parole del sig. Salvadore Cammerano [!] ; musica del sig. Maestro Giuseppe Persiani Roma : Tipografia Puccinelli..., 1835 45, [1] p. ; 17 cm |
||||||||
Note | A p. 3-4: avvertimento dell'autore A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: altre responsabilità Prima rappresentazione Napoli, Teatro San Carlo, 20 gennaio 1835 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1835 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Ines de castro | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0280109 | ||||||||
Editori | Puccinelli | ||||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1836 Periodo: carnevale Luogo: Teatro Apollo Città: Roma | ||||||||
Personaggio | Alfonso 4. | ||||||||
Bianca | |||||||||
Don Pedro | |||||||||
Elvira | |||||||||
Gonzales | |||||||||
Ines de Castro | |||||||||
Rodrigo |