Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Danao Re d'Argo : melodramma in due atti da rappresentarsi in Bologna nel Gran Teatro della Comune la primavera dell'anno 1836 Bologna : Tipografia della Volpe al Sassi, [1836?] 28 p. ; 18 cm |
||||||||
| Note | Autore del testo: Felice Romani, (cfr. Legger, DMI, p. 658) A p. 3: Personaggi, interpreti, autore della musica (G. Persiani), scenografi (G. Badiali e X. Fantoni) e altre responsabilità A p. 4: Direttore d'orchestra (N. De Giovanni) e orchestrali. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1836 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Danao re d'Argo | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| Codice SBN | MUS0280033 | ||||||||
| Editori | Dalla Volpe & Sassi | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1836 Periodo: primavera Luogo: Teatro Comunale Città: Bologna | ||||||||
| Personaggio | Abante | ||||||||
| Argia | |||||||||
| Danao | |||||||||
| Ipermestra | |||||||||
| Ipparco | |||||||||
| Linceo | |||||||||
| Plistene |