Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Bianca e Gernando, melo-dramma in due atti rappresentato la prima volta nel Real Teatro di S. Carlo la sera del di' 30 maggio 1826. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Altezza Reale il Principe D. Ferdinando, duca di Calabria / [poesia del sig. Domenico Gilardoni ; musica del sig. Vincenzo Bellini] Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1826 34, [2] p. ; 8° |
||||||
Note | Autore del testo e autore della musica a carta A2r Segnatura: A⁸ B¹⁰. |
||||||
Anno pubblicazione | 1826 | ||||||
Titolo dell'opera | Bianca e Fernando | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0279658 | ||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||
Editori | Flauto | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1826 Luogo: Teatro San Carlo Evento: onomastico Ferdinando 2. Città: Napoli | ||||||
Impronta | a.li uo!) r.no IlDe (3) 1826 (A) | ||||||
Personaggio | Bianca | ||||||
Carlo | |||||||
Clemente | |||||||
Eloisa | |||||||
Gernando | |||||||
Viscardo |