Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *villano in angustie, dramma giocoso in due atti di Filippo Cammarano da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per prim'opera dell'anno 1801 / [la musica è del sig. D. Valentino Fioravanti] In Napoli : nella Stamperia Flautina, 1801 64 p. ; 12° |
|||
Note | A carta A2v: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A2r: scenografo, costumista Segnatura: A-B¹² C⁸. |
|||
Anno pubblicazione | 1801 | |||
Titolo dell'opera | Il villano in angustie | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0278548 | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Editori | Flauto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1810 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Nuovo sopra Toledo Città: Napoli | |||
Impronta | o.n- o?a, a.a, SiPu (3) 1801 (R) | |||
Personaggio | Cafurnio | |||
Duchino Tancredi | ||||
Livietta | ||||
Menicone | ||||
Nestorio Farfallone |