Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | L'*ombra di Tsi-Ven ossia La costanza premiata : ballo mitologico-storico cinese in cinque atti : da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del dì 30 maggio 1833, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Ferdinando 2. re del Regno delle Due Sicilie / di Salvatore Taglioni ; [la musica è stata espressamente composta dal maestro signor Mandanici] Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1833 15 p. ; 18 cm |
||||||||
| Note | Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità A p. 5: autore della musica e altre responsabilità A p. 2: avvertimento al lettore A p. 3-4: Argomento A p. 6: Personaggi A p. 7: Ballabili |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1833 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | L' ombra di Tsi-Ven ossia La costanza premiata | ||||||||
|
|||||||||
| Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
| Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Personale di produzione |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Codice SBN | MUS0278425 | ||||||||
| Altri titoli | LACOSTANZA PREMIATA | ||||||||
| Editori | Flauto | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1833 Periodo: 30 maggio Luogo: Teatro San Carlo Evento: onomastico di Ferdinando 2. Città: Napoli | ||||||||
| Personaggio | Chemma | ||||||||
| Kin-Xu | |||||||||
| Ti-Ki | |||||||||
| Tsi-Ven | |||||||||
| Yao | |||||||||
| Yu | |||||||||
| Yum-Zu |