- Find it at
- Details
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monographs | |||||||||
libretto | |||||||||
Description | *Jefte, melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna l'autunno dell'anno 1829 / [la musica è del signor maestro Generali Pietro] In Bologna : nella Stamperia del Sassi, [1829?] 16, XVI, 17-30, [2] p. ; 16° |
||||||||
Note | Per l'autore del testo (G. Foppa), cfr. New Grove, 2. ed., 2001, v. 9, p. 650 A p. 2: Scenari e scenografi (F. Bortolotti e R. Liverani) A p 3: Personaggi, interpreti e compositore A p. 4: Direttore dei cori (F. Ferrari), direttore d'orchestra (N. De Giovanni), orchestrali e altre responsabilità Il fascicolo ⁸ contiene la descrizione del ballo "Carlo di Borgogna" di Giuseppe Sorentino Segnatura: [1]⁸ χ⁸ 2⁸ Variante B: alcuni esemplari non contengono il fasc. χ⁸. |
||||||||
Year | 1829 | ||||||||
Titolo dell'opera | Jefte | ||||||||
|
|||||||||
librettist | Foppa, Giuseppe | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
composer | Generali, Pietro | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. | Ferrari, Filippo <macchinista> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rubbi, Giuseppe <sec. 19.> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Zurlini, Giovanni <sec. 19. 1. meta> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
orchestra conductor | De Giovanni, Nicola <1802-1856> | ||||||||
Ferrari, Filippo | |||||||||
Tadolini, Giovanni <1789?-1872> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
performer | Avoni, Petronio | ||||||||
Badiali, Cesare <cantante> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Biscottini, Francesco Antonio <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Bortolotti, Luigi <musicista> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Brizzi, Gaetano <1804-1876> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Brizzi, Ignazio | |||||||||
Cascelli Kintherland, Amatilde <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Centroni, Baldassarre | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coppi, Giacomo <flautista> | |||||||||
Corradi Pantanelli, Clorinda <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Danti, Cesare | |||||||||
Donatutti, Filippo | |||||||||
Genero, Giovanni Battista <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Manganelli, Gaetano <fagott.> | |||||||||
Parisini, Ignazio | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Sacchi, Marietta <cantante> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Toschini, Leonarda | |||||||||
scenographer | Bortolotti, Francesco <scenografo ; 1802-1880> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Liverani, Romolo | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
BID | MUS0278143 | ||||||||
Include | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Publication place | Bologna | ||||||||
Publisher | Sassi | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Year: 1829 Period: Autunno Place: Teatro Comunale Town: Bologna | ||||||||
Imprint | O.i. e.de se.. D'Ch (3) 1829 (Q) | ||||||||
Character | Adra | ||||||||
Angelo | |||||||||
Gedeore | |||||||||
Gionata | |||||||||
Gran Sacerdote | |||||||||
Jefte | |||||||||
Sulamide |