Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *sacrifizio d'Epito, dramma per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30. maggio 1821, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Ferdinando 1. re del Regno delle due Sicilie / [la musica è del sig. cavalier Carafa, napoletano] Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1821 38, [2] p. ; 8° |
|||
Note | 2 atti Libretto di Giovanni Kreglianowich, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, V, p. 113; cfr. Melisi: n° 1882 Autore della musica e altre responsabilità a carta A2r; a carta A3r: personaggi ed interpreti Segnatura: A-B⁸C⁴ (carta C4 bianca). |
|||
Anno pubblicazione | 1821 | |||
Titolo dell'opera | Il sacrificio d'Epito | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0277983 | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Editori | Flauto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1821 Periodo: 30 maggio Luogo: Teatro San Carlo Evento: onomastico di Ferdinando 1. Città: Napoli | |||
Impronta | a.i, o.te a?re IoOg (3) 1821 (A) | |||
Personaggio | Dircea | |||
Ofioneo |