Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Piglia il mondo come viene, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec / [la musica è stata appositamente scritta dal sig. maestro Giuseppe Persiani] Firenze : nella Stamperia Fantosini, 1826 44 p. ; 8° |
||||||||
Note | Autore del libretto: A. Anelli, cfr. New Grove 2001 A p. 2: autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità A p. 3: Coreografo, corpo di ballo e altre responsabilità A p. 4: Direttore d'orchestra, orchestrali e altre reponsabilità Segnatura: [1]²² Emblema delgi Immobili (Mulino. In sua movenza è fermo. Immobili) sul frontespizio |
||||||||
Anno pubblicazione | 1826 | ||||||||
Titolo dell'opera | Piglia il mondo come viene | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
|
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
|
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Regista |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0277914 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||||
Editori | Fantosini | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1826 Periodo: carnevale Luogo: Teatro della Pergola Città: Firenze | ||||||||
Impronta | i"i" e,a, i,hi DeSu (3) 1826 (A) | ||||||||
Personaggio | Agnese | ||||||||
Albina | |||||||||
Don Peppino | |||||||||
Donna Tea | |||||||||
Messer Michelazzo | |||||||||
Ser Bartolomeo | |||||||||
Tramontano |