Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | I *due figaro, ossia Il soggetto d'una commedia : melodramma : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1840 / [musica del maestro A. Gio. Speranza] Napoli : Tipografia Flautina, 1840 52 p. ; 18 cm |
|||
Note | Per l'autore del testo (Felice Romani), cfr. New Grove, 2. ed., 2001, v. 24, p. 172 A p. 3: Compositore, scenografo (D. Ferri) e altre responsabilità A p. 4: Personaggi e interpreti |
|||
Anno pubblicazione | 1840 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0277729 | |||
Altri titoli | Il soggetto d'una commedia | |||
Editori | Flauto | |||
Note e bibliografia |
||||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Rappresentazione | Anno: 1840 Periodo: estate Luogo: Teatro del Fondo Città: Napoli | |||
Personaggio | Cherubino | |||
Conte d'Almaviva | ||||
Contessa | ||||
Figaro | ||||
Inez | ||||
Notaro | ||||
Plagio | ||||
Susanna | ||||
Torribio |