Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Didone abbandonata : dramma per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 4 di novembre 1794, per festeggiarsi il glorioso nome di sua maestà la regina, dedicato alla real maestà di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano / [La musica è signor d. Gio. Paisiello maestro di cappella napolitano, all'attual servizio come compositore di camera delle LL. MM.] In Napoli : presso Vincenzo Flauto regio impressore, 1794 64 p. ; 16 cm |
||||||
Note | Autore del testo: Pietro Metastasio, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 913 Autore della musica a p. 32 2 atti Fascicolazione Stemma xilogr. sul front A p. 3-4: dedica di Andrea Di Benedetto (Napoli, 4 novembre 1794) A p. 5-6: argomento A p. 7-8: mutazioni di scene, scenografo, macchinista, costumista e avviso A p. 9: coreografo e ballerini A p. 10-27: Primo ballo intitolato I principi d'Armenia A p. 28-30: Secondo ballo intitolato Le indiane A p. 32: personaggi e interpreti. |
||||||
Anno pubblicazione | 1794 | ||||||
Titolo dell'opera | Didone abbandonata | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dedicante |
|
||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Codice SBN | MUS0277700 | ||||||
Sartori | 7864 | ||||||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||
Editori | Flauto, Vincenzo | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1794 Periodo: 4 novembre Luogo: Teatro San Carlo Città: Napoli Note: 1. rappr. (cfr. New Grove 2001) | ||||||
Personaggio | Araspe | ||||||
Didone | |||||||
Enea | |||||||
Jarba | |||||||
Osmida | |||||||
Selene |