Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | *Eleonora d'Arborea : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel Civico Teatro di Cagliari l'autunno del 1870 / scritto e posto in musica da Carlotta Ferrari Da Lodi Torino : Tip. Teatrale di B. Som, [1869 o 1870] 40 p. ; 18 cm |
||||||
| Note | Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità 4 atti A p. 3 e 4: prefazione A p. 5: personaggi Fregio sul frontespizio. |
||||||
| Anno pubblicazione | 1869 - 1870 | ||||||
| Lingua | Italiano | ||||||
| Titolo dell'opera | Eleonora d'Arborea | ||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Codice SBN | MUS0277491 | ||||||
| Editori | Som, B. | ||||||
| Luogo pubblicazione | Torino | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1870 Periodo: Autunno Luogo: Teatro di Cagliari Città: Cagliari | ||||||
| Personaggio | Alzilla | ||||||
| Brancaleone Doria | |||||||
| Bruce | |||||||
| Cervero | |||||||
| D. Paolo | |||||||
| Eleonora | |||||||
| Guatino | |||||||
| Michele Gallo | |||||||
| Ponzio Senesterra | |||||||
| Un gentiluomo |