Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Elena e Malvina, melodramma semiserio da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1824 / [la musica è composta espressamente dal Maestro sig. Carlo Soliva] Milano : dalla Tipografia di Giacomo Pirola, [1824] 50 p. ; 12° |
||||||
Note | 2 atti A p. 5: autore della musica e altre responsabilità Autore del libretto: F. Romani A p. 3 e 4: avvertimento dell'autore Da p. 6 a p. 8: altre responsabilità 1. rappresentazione: Milano, Scala, 22.05.1824 Segnatura: [1]-2¹² |
||||||
Anno pubblicazione | 1824 | ||||||
Titolo dell'opera | Elena e Malvina | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0277476 | ||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||
Editori | Pirola, Giacomo | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1824 Periodo: primavera Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | ||||||
Impronta | i.di ..e. a)e: ri*) (3) 1824 (Q) | ||||||
Personaggio | Eduino | ||||||
Elena | |||||||
Enrico Sommerset | |||||||
Evellina | |||||||
Malvina Artur | |||||||
Patrizio | |||||||
Sir Donaldo | |||||||
Uffiziale |