Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Ginevra principessa di Scozia, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Sebastiano in Livorno l'anno 1722. Consacrato all'altezza reale il serenissimo gran principe di Toscana. / [Le parole sono dell'ecc. sig. dott. Salvi ; la musica è del Sarto di Napoli] In Firenze : da Anton Maria Albizzini 60 p. ; 8° |
|||
Note | Autori del testo e della musica e mutazioni a p. 6 3 atti Data di pubbl., 1722, desunta dal tit A p. 3-4: Gentilissimo lettore A p. 5: personaggi e interpreti Segn.: A¹⁶ B¹⁴. |
|||
Anno pubblicazione | 1722 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0041224 | |||
Sartori | 11866 | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Editori | Albizzini, Antonio Maria | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1722 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro di S. Sebastiano Città: Livorno | |||
Impronta | nahe o.ne a.di PuLa (3) 1722 (Q) | |||
Personaggio | Ariodante | |||
Dalinda | ||||
Ginevra | ||||
Lurcanio | ||||
Odoardo | ||||
Polinesso | ||||
Re di Scozia |