Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobil Teatro a Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1779. Dedicato all'illustrissima signora la signora marchesa Girolama Sampieri Lepri.
*Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobil Teatro a Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1779. Dedicato all'illustrissima signora la signora marchesa Girolama Sampieri Lepri. / [La musica è del signor Giuseppe Sarti maestro di cappella faentino] In Roma : si vendono da Luigi Bendio Libraro a piè di Marmo, 1779 48 p. ; 12°
Note
Autore del testo: Pietro Metastasio, cfr.: MGG2, vol. 14, col. 981 Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 10 2 atti A p. 3-4: dedica di Alessandro Bacchelli e Teodoro Brengeri A p. 5-6: Argomento e protesta A p. 7: Argomento del primo ballo Gustavo Vaza e tit. del secondo ballo La capricciosa A p. 8: coreografo e ballerini A p. 9: Mutazioni di scene, scenografo e costumisti A p. 42: Imprimatur Segn.: A-B¹².