biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La distruzione di Gerusalemme dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimi signori Accademici Avvalorati nell'estate dell'anno 1814 ...

Sografi, Simeone Antonio

Libretto di musica a stampa libretto Falorni, Giovanni Vincenzo 1814

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *distruzione di Gerusalemme dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimi signori Accademici Avvalorati nell'estate dell'anno 1814 ... / [la poesia è del sig. avv. Sograffi [!] veneziano ; la musica è del celebre sig. maestro Niccola Zingarelli]
Livorno : presso Gio. Vinc. Falorni, [1814?]
[4], 31, [1] p. ; 8°
Note A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti
Data di stampa presunta, 1814, dal tit
Segn.: π² [1]⁸ ([1]8 -[1]1) 2⁸
Bianca l'ultima p
A p. [3-4]: dedica di Pietro Boschi
A p. 4-5: corpo di ballo e orchestra.
Anno pubblicazione 1814
Librettista
Sografi, Simeone Antonio
Note e bibliografia
Compositore
Zingarelli, Nicola Antonio
Note e bibliografia
Altro
Feroci, Gaetano
Pavoli, Lazzaro
Vanni, Giovanni <sec. 19.-20.>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Quilici, Luigi
Coreografo
Fabbri, Alessandro <sec. 19. ; coreografo>
Dedicante
Boschi, Pietro <compositore ; sec. 18.-19.>
Dedicatario
Spannocchi Piccolomini, Francesco
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Moriani, Giuseppe
Interprete
Amati, Caterina <cantante>
Biscottini, Francesco Antonio <cantante> Personaggio Fanano
De Begnis, Giovanni <cantante> Personaggio Giovanni di Giscala
Giorgi, Marianna <cantante> Personaggio Marianne
Lanari, Clementina <cantante>
Tacchinardi, Nicola Personaggio Manasse
Note e bibliografia
Scenografo
Facchinelli, Luigi
Codice SBN MUS0040980
Luogo pubblicazione Livorno
Editori Falorni, Giovanni Vincenzo
Rappresentazione Anno: 1814 Periodo: Estate Luogo: Teatro Accademici Avvalorati Città: Livorno
Impronta soi, i.i! e,e, SeDi (3) 1814 (Q)
Personaggio Eleazzaro
Fanano
Giovanni di Giscala
Manasse
Marianne