Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | L' *eroe di Lancastro, dramma serio posto in musica da Milord Burghersh e rappresentato nel palazzo di sua residenza a Firenze l'anno 1829 [1829?] 38, [2] p. ; 8º |
|||
Note | 2 atti Libretto di Gaetano Rossi, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, IV, p. 617 La data di stampa presunta, 1829, si ricava dal titolo Segnatura: [1]⁸ 2⁴ 3⁸ (3⁸ bianca) Alle p. 3-4: argomento; a p. 5: personaggi e interpreti. |
|||
Anno pubblicazione | 1829 | |||
Titolo dell'opera | L'eroe di Lancastro | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0040749 | |||
Rappresentazione | Anno: 1829 Periodo: non rilevato Luogo: Palazzo di Lord Burghersh Città: Firenze | |||
Impronta | i-n- ..ci nono MeAl (3) 1829 (Q) | |||
Personaggio | Arturo di Lancastro | |||
Dalbano | ||||
Elvina | ||||
Erildo | ||||
Osvaldo | ||||
Retilde | ||||
Revaldo | ||||
Volfero |