Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Matilde Shabran, o sia Bellezza e cuor di ferro melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro di Apollo nel carnevale dell'anno 1821. Parole di Giaomo Ferretti. Musica di Gioacchino Rossini In Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli vicino la piazza di S. Andrea della Valle num. 53 70, [2] p. ; 17 cm |
||||||||
Note | 2 atti La data di stampa presunta, 1821, si ricava dal titolo A p. 5: Personaggi e interpreti A p. 6: Altre responsabilità A p. [1]: Imprimatur Segn.: a-b¹⁸. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1820 - 1821 | ||||||||
Titolo dell'opera | Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0040558 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||
Editori | Puccinelli, Crispino <1810-1846> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1821 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Apollo Città: Roma | ||||||||
Impronta | e.no o.o) rer. Si(e (3) 1821 (Q) | ||||||||
Personaggio | Contessa d'Arco | ||||||||
Corradino | |||||||||
Edoardo | |||||||||
Egoldo | |||||||||
Isidoro | |||||||||
Matilde | |||||||||
Raimondo Lopez | |||||||||
Rodrigo |