Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | La *Rosmira fedele, dramma per musica di Silvio Stampiglia tra gli Arcadi Palemone Licurio. Da rappresentarsi nel Teatro celebre Grimani in S. Gio. Grisostomo il carnovale 1725. Dedicato a sua eccellenza il sig. D. Nicolò del Tocco duca di Sicignano / [La musica è del sig. Leonardo Vinci] In Venezia : appresso Marino Rossetti, in Merceria all'Insegna della Pace 52 p. ; 12º |
||||||
Note | Autore della musica a p. 6 3 atti La data di pubbl. presunta, 1724-1725, si desume dal tit - Segn.: A¹² B¹⁴ A p. 3-4: dedica di Donarelo Ciunì A p. 5: Argomento, Mutazioni di scene, responsabilità A p. 6: personaggi e intepreti, coreografo. |
||||||
Anno pubblicazione | 1724 - 1725 | ||||||
Titolo dell'opera | La Rosmira fedele. | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Dedicante |
|
||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0040539 | ||||||
Sartori | 20204 | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Editori | Rossetti, Marino | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1725 Periodo: carnevale Luogo: Teatro San Giovanni Grisostomo Città: Venezia Note: 1. rappr. | ||||||
Impronta | r-do o.o, o.za PrOd (3) 1725 (Q) | ||||||
Personaggio | Armindo | ||||||
Arsace | |||||||
Emilio | |||||||
Ormonte | |||||||
Partenope | |||||||
Rosmira |