Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Diana di Chaverny : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi al Teatro comunale Argentina in Roma l'autunno 1875 / di Carlo D'Ormeville ; musica di Filippo Sangiorgi Milano : Stabilimento Musicale F. Lucca, 1875 67 p. ; 19 cm |
||||||||
| Note | Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità Sul front. la data è espressa: 11-75 A p. 3: personaggi e interpeti, altre responsabilità. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1875 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Diana di Chaverny | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Regista |
|
||||||||
| Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| Numero editoriale musica a stampa | 21491 | ||||||||
| Codice SBN | MUS0040376 | ||||||||
| Editori | Lucca, Francesco | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1875 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Argentina Città: Roma | ||||||||
| Personaggio | Barone d'Arnoy | ||||||||
| Conte di Monban | |||||||||
| Diana di Chaverny | |||||||||
| Duca Filippo d'Orleans | |||||||||
| Gastone di Chanley | |||||||||
| Marchese d'Auvray | |||||||||
| Signora des Roches | |||||||||
| Tapin |