Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Tradita! : melodramma in quattro parti / di Andrea Codebò ; musica di Gualtiero Sanelli espressamente composta e da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice nella stagione di Carnovale e Quadragesima 1851-52 In Venezia : dalla Tipografia Rizzi, [1851-1852] 32 p. ; 18 cm |
|||
| Note | A p. 2: Avvertimento dell'Autore; indicazione del proprietario del libretto: Giovanni Ricordi A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: orchestra e altre responsabilità. |
|||
| Anno pubblicazione | 1851 - 1852 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Personale di produzione |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Regista |
|
|||
|
||||
| Codice SBN | MUS0040370 | |||
| Editori | Ricordi, Giovanni | |||
| Rizzi | ||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | |||
| Rappresentazione | Anno: 1852 Periodo: Carn./Quar. Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia Note: 1. rappr.: 02.03.1852 (Girardi - Rossi, Teatro La Fenice, p. 197). | |||
| Personaggio | Aquilar | |||
| D. Pedro | ||||
| Fanciullo di 4 anni | ||||
| Lusitana | ||||
| Morillo | ||||
| Palbos | ||||
| Quesada |