Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *chiavarina, intermezzi in musica a tre voci da rappresentarsi nel Teatro della Pace il carnevale dell'anno 1754. Dedicati all'ill.mo signore il signor marchese Giulio Sinibaldi / [la musica è del sig. Rinaldo di Capoa] In Roma : si vendono nella libraria di S. Michele a Ripa Grande [Ottavio Puccinelli], 1754 23, [1] p. ; 12° |
|||
Note | 2 parti Libretto di G. Peruzzini e Angelo Lungi, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, IV; autore della musica a carta A1v Il nome del tip. si ricava dalla dedica di suo figlio, Gioacchino Puccinelli, a p. 4, ma cfr. anche S. Franchi. Le impressioni sceniche, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1994, p. 616 Segnatura: A¹² A carta A1v: personaggi e interpreti, scenografo. costumista A carta A2: dedica di Angelo Lungi e Gioacchino Puccinelli. |
|||
Anno pubblicazione | 1754 | |||
Titolo dell'opera | La chiavarina | |||
Librettista |
|
|||
|
||||
Compositore |
|
|||
Dedicante |
|
|||
|
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0040100 | |||
Sartori | 5498 | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Editori | Puccinelli, Gioacchino | |||
Rappresentazione | Anno: 1754 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro della pace Città: Roma | |||
Impronta | o-r- ter. e.o, CeIl (3) 1754 (R) | |||
Personaggio | Lesbino | |||
Merlina | ||||
Rusticone |