Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *donna stravagante dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro del Pubblico di Reggio il carnevale dell'anno 1767. Dedicato a sua eccelenza sig. Marchese Mari dignissimo governatore di detta città/ [La musica è tutta nuova del celebre maestro sig. Giuseppe Scolari] In Bologna : A S. Tommaso d'Aquino 67, [5] p. ; 12° |
|||
Note | Autore della musica, personaggi, interpreti e costumista a p. 5 Autore del testo Alcindo Isaurense pastore arcade, cfr. Aurora Loy, L'otto troppo, Reggio Emilia, 1985, p. 109 3 atti Data di stampa presunta, 1766-67, ricavata dal titolo A p. 3-4: dedica di Bortolo Ganassetti A p. 6: coreografo e ballerini A p. [1]: imprimatur, 12.01.1767 Segn.: A-C¹² Bianche le carte C11-12 Fregio xilografico sul frontespizio. |
|||
Anno pubblicazione | 1766 - 1767 | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Coreografo |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0039960 | |||
Sartori | 8272 | |||
Luogo pubblicazione | Bologna | |||
Editori | Stamperia di S. Tommaso d'Aquino | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Reggio, Pubblico, 1767 | |||
Impronta | g-el e.o. i-a? ChAp (3) 1767 (Q) | |||
Personaggio | D. *ALESSIO/rozzo e fanat | |||
D. *AURORA/seconda moglie | ||||
D. FASTIDIO/vecchio noios | ||||
D. FAUSTINA/figlia di D. | ||||
FEDERICO/cavaliere amante | ||||
MARIETTA/cameriera capric | ||||
MONS. *CARIGLION/avventur |