biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La donna stravagante dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro del Pubblico di Reggio il carnevale dell'anno 1767. Dedicato a sua eccelenza sig. Marchese Mari dignissimo governatore di detta città/ [La musica è tutta nuova del celebre maestro sig. Giuseppe Scolari]

Alcindo Isaurense

Libretto di musica a stampa libretto Stamperia di S. Tommaso d'Aquino 1766 - 1767

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *donna stravagante dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro del Pubblico di Reggio il carnevale dell'anno 1767. Dedicato a sua eccelenza sig. Marchese Mari dignissimo governatore di detta città/ [La musica è tutta nuova del celebre maestro sig. Giuseppe Scolari]
In Bologna : A S. Tommaso d'Aquino
67, [5] p. ; 12°
Note Autore della musica, personaggi, interpreti e costumista a p. 5
Autore del testo Alcindo Isaurense pastore arcade, cfr. Aurora Loy, L'otto troppo, Reggio Emilia, 1985, p. 109
3 atti
Data di stampa presunta, 1766-67, ricavata dal titolo
A p. 3-4: dedica di Bortolo Ganassetti
A p. 6: coreografo e ballerini
A p. [1]: imprimatur, 12.01.1767
Segn.: A-C¹²
Bianche le carte C11-12
Fregio xilografico sul frontespizio.
Anno pubblicazione 1766 - 1767
Librettista
Alcindo Isaurense
Compositore
Scolari, Giuseppe <1720-1774>
Note e bibliografia
Altro
Ganassetti, Bortolo
Coreografo
Rubbini, Giuseppe
Dedicatario
Mari, , <marchese>
Note e bibliografia
Interprete
Brusa, Angela <ballerina> Personaggio MARIETTA/cameriera capric
Gori Salpetro, Anna Personaggio D. *AURORA/seconda moglie
Liverati, Matteo Personaggio D. FASTIDIO/vecchio noios
Luchi, Emilia Personaggio D. FAUSTINA/figlia di D.
Pierini, Francesca Personaggio FEDERICO/cavaliere amante
Tibaldi, Domenico <cantante> Personaggio MONS. *CARIGLION/avventur
Note e bibliografia
Trebbi, Giuseppe Personaggio D. *ALESSIO/rozzo e fanat
Codice SBN MUS0039960
Sartori 8272
Luogo pubblicazione Bologna
Editori Stamperia di S. Tommaso d'Aquino
Note e bibliografia
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Reggio, Pubblico, 1767
Impronta g-el e.o. i-a? ChAp (3) 1767 (Q)
Personaggio D. *ALESSIO/rozzo e fanat
D. *AURORA/seconda moglie
D. FASTIDIO/vecchio noios
D. FAUSTINA/figlia di D.
FEDERICO/cavaliere amante
MARIETTA/cameriera capric
MONS. *CARIGLION/avventur