biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La conversazione dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo p. a. da rappresentarsi nel Teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1759. Dedicato alle nobilissime, e gentilissime dame, e cavalieri

Goldoni, Carlo <1707-1793>

Libretto di musica a stampa libretto Sassi <casa editrice> 1758 - 1759

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *conversazione dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo p. a. da rappresentarsi nel Teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1759. Dedicato alle nobilissime, e gentilissime dame, e cavalieri / [La musica è composizione del sig. maestro Giuseppe Scolari]
In Bologna : per il Sassi successore del Benacci
50 p. ; 12°
Note Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 6
3 atti
Data di stampa presunta, 1758-59, desunta dal tit
Iniziali xil
Fregio sul front
A p. 3-4: dedica degli impresari
A p. 5: mutazioni di scene
A p. 7: coreografo e ballerini
A p. 8: reimprimatur 22.01.1759
Segn.: A¹² B¹⁴
Bianca la c. C14.
Anno pubblicazione 1758 - 1759
Librettista
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Note e bibliografia
Compositore
Scolari, Giuseppe <1720-1774>
Note e bibliografia
Coreografo
Rizzi, Pietro
Interprete
Bondini, Pasquale <1737?-1789> Personaggio Don Fabio
Bonifacci, Domenico <cantante> Personaggio Giacinto
Ferretti, Agata <cantante> Personaggio Donna Berenice
Frigeria, Lucia Personaggio Madama Lindora
Santi, Pietro <cantante>
Tibaldi, Domenico <cantante> Personaggio Sandrino
Note e bibliografia
Zaccarini, Teresa <cantante> Personaggio Rosalba
Codice SBN MUS0039956
Sartori 6520
Luogo pubblicazione Bologna
Editori Sassi <casa editrice>
Rappresentazione Anno: 1759 Periodo: Carnovale Luogo: Teatro Formagliari Città: Bologna
Impronta o,e- o,o- o.e. VuSe (3) 1759 (Q)
Personaggio Don Fabio
Donna Berenice
Giacinto
Madama Lindora
Rosalba
Sandrino