Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *forza della fedeltà, dramma per mvsica rappresentato nel Teatro della Fortvna nel Carneuale dell'anno 1716. Dedicato all'illustrissimo, e reuerendissimo sig: Monsignore Maffeo Marsetti nobile veneto, e degnissimo gouernatore di detta città. / [Il presente dramma è musica del sig. Alessandro Scarlatti con aggiunta d'Arie di diversi primarj autori vnite dal sig. Angelo Massarotti virtuoso di violoncello] In Fano : per Bernardino Vigulini, 1716 72 p. ; 8° |
|||
Note | Autori della musica, personaggi e interpreti a p. 7 3 atti A p. 3-4: dedica degl'Vniti all'Opera (Fano li 9. Gennaro 1716) A p. 5: Argomento A p. 6: Mutazioni e autore degli intermedi A p. 8: Protesta A p. 25-26: Intermedio di Diana A p. 47-48: Intermedio di Marte A p. 72: Imprimatur Segn.: A¹² B-D⁸. |
|||
Anno pubblicazione | 1716 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
|
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0039940 | |||
Sartori | 10867 | |||
Luogo pubblicazione | Fano | |||
Editori | Vigolini, Bernardino | |||
Rappresentazione | Anno: 1716 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro della Fortuna Città: Fano | |||
Impronta | a,le teto c.a. CiM' (3) 1716 (A) | |||
Personaggio | Arbante | |||
Breno | ||||
Clearte | ||||
Climene | ||||
Deidamia | ||||
Mario | ||||
Pirro |