Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | Le *donne emancipate : operetta-parodia in 2 atti / parole di Giovanni Gargano ; musica del maestro Giulio Tanara Firenze : Tip. Galletti e Cocci, 1875 16 p. ; 20 cm |
|
| Note | Sul front.: "Questa bizzarria scenica fu rappresentata la prima volta dalla comica compagnia napolitana diretta da Francesco Gargano, sulle scene del Capranica e Metastasio di Roma nel 1871-72" A p. 2: personaggi. |
|
| Anno pubblicazione | 1875 | |
| Lingua | Italiano | |
| Librettista |
|
|
| Compositore |
|
|
| Codice SBN | MUS0039881 | |
| Editori | Galletti e Cocci | |
| Luogo pubblicazione | Firenze | |
| Personaggio | Annita | |
| Claudina | ||
| Corbellier | ||
| Corilla | ||
| Dorotea Carcassa | ||
| Giulia | ||
| Leonilda | ||
| Orsolina | ||
| Petrillo | ||
| Taddeo | ||
| Teresa | ||
| Virginia | ||
| CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.120268 OPERETTE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica |