Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Costantino dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro del Comune di Reggio per la Fiera dell'anno 1821 / [la musica è del celebre maestro sig. Hartmann Stüntz a riserva di alquanti pezzi aggiunti di altri illustri maestri] Reggio : per G. Davolio, e figlio, [1821?] 44, [4] p. ; 25 cm |
||||||||
Note | 2 atti Autore del testo: Giovanni Kreglianovich, cfr. Legger, DMI, p. 843 Autore della musica a p. 10 Fascicoli non segnati Bianche le ultime [4] p A p. 3: dedica epigrafica a Carlo Felice re di Sardegna Alle p. 5-6: dedica al Re dell'impresario Osea Francia Alle p. 7-8: Avvertimento A p. 9: professori d'orchestra A p. 10: personaggi e interpreti. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1821 | ||||||||
Titolo dell'opera | Costantino | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0039877 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||||
Editori | Davolio, Giuseppe & figlio | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1821 Periodo: Fiera Luogo: Teatro del comune Città: Reggio Emilia | ||||||||
Impronta | C.VA a.no e.ce ,,,, (3) 1821 (Q) | ||||||||
Personaggio | Costantino | ||||||||
Fausta | |||||||||
Flavio Crispo | |||||||||
Licinia | |||||||||
Massimiano | |||||||||
Sergio | |||||||||
Varo |