Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Teseo riconosciuto dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nella primavera dell'anno 1798. Nel regio teatro degli Intrepidi detto della Palla a Corda sotto la protezione dell'A. R. il serenissimo Ferdinando 3. ... Firenze : per Ant. Gius. Pagani e Compagni, 1798 39, [1] p. ; 8° |
|||
Note | Per i nomi dell'autore della poesia Cosimo Giotti e dell'autore della musica Gaspare Spontini cfr. Sartori, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, n.23071, vol.5, p. 319 Segn.: [A]⁸ B¹² La carta B5 segnata erroneamente B2 Frontespizio in cornice xilografica raffigurante l'emblema degli Intrepidi (una colonna dorica intorno alla quale si avvolge un cartiglio recante il motto: “Urtano i nembi sua fermezza invano”) sul lato sinistro Fregi xilografici nel testo. |
|||
Anno pubblicazione | 1798 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
|
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Regista |
|
|||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0039692 | |||
Sartori | 23071 | |||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Editori | Pagani, Anton-Giuseppe & C. | |||
Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Firenze, Pallacorda, 1798 | |||
Impronta | soso r.si a.ra Nodo (3) 1798 (A) | |||
Personaggio | ASTERIA/figlia di \Medea! | |||
EGEO/re d'Atene, padre di | ||||
EVANDRO/nobile ateniese | ||||
LEUCIPPE/confidente di Me | ||||
MEDEA/seconda moglie d'Eg | ||||
OMBRA/d'Etra | ||||
TESEO/amante di \Asteria! |