Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Azema di Granata, ovvero Gli Abenceragi ed i Zegridi : melodramma tragico in due atti : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale del 1846 / [musica del maestro Lauro Rossi] Milano : Valentini e C., [1846] 40 p. ; 17 cm |
|||
Note | Il libretto è di Calisto Bassi Sul front. i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp A p. 3-4: personaggi, attori e responsabilità varie A p. 2: avvertimento. |
|||
Anno pubblicazione | 1846 | |||
Lingua | Italiano | |||
Titolo dell'opera | Azema di Granata | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0039406 | |||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
Altri titoli | GliAbenceragi ed i zegridi | |||
Editori | Valentini & C. | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Rappresentazione | Anno: 1846 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||
Personaggio | Almanzor | |||
Azema | ||||
Boadil | ||||
Omar | ||||
Sulemano | ||||
Nota di contenuto | A p. 27-40 contiene anche: L'ombra : ballo fantastico in due parti e quattro scene / di Filippo Taglioni |