Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | Il *Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissimo Pubblico di Reggio per la Fiera dell'anno 1760. All'altezza serenissima di Francesco 3. duca di Modena, Reggio, Mirandola, ec ec. ec In Reggio : per Giuseppe Davolio, [1760] 76 p. ; 12° |
||||||
Note | La musica è del sig. Giuseppe Ponzo ; la poesia di Pietro Metastasio Segn.: A-B¹⁶C⁶ Alle p. 3-5: dedica del direttore del dramma a Francesco 3. duca di Modena, Reggio, Mirandola Sul front.: emblema xilogr A p. 6: al leggitore Alle p. 7-8: argomento Alle p. 9-12: attori, interpreti, autore della musica, degli abiti di scena, delle decorazioni,delle scene, dei balli, dei pantomimici, mutazioni delle scene Prima rappresentazione: Genova, Teatro Falcone, circa 1759, cfr. Legger DMI p.691. |
||||||
Anno pubblicazione | 1760 | ||||||
Titolo dell'opera | Demetrio | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0038953 | ||||||
Sartori | 7411 | ||||||
Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||
Editori | Davolio, Giuseppe | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1760 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Pubblico Evento: Fiera Città: Reggio Emilia | ||||||
Impronta | dio. i.i. noo, UnAv (3) 1760 (Q) | ||||||
Personaggio | Alceste | ||||||
Barsene | |||||||
Cleonice | |||||||
Fenicio | |||||||
Mitrane | |||||||
Olinto |