Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Demofoonte, dramma per musica, da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, nel Carnovale del 1788, alla presenza di S.S.R.M In Torino : presso Onorato Derossi, Librajo della Società de' Signori Cavalieri, [1788?] VIII, 72 p. ; 16º |
|||
Note | Stemma xilogr. sul front Per l'autore del testo (P. Metastasio), cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 A p. II: Autore della musica (G. Pugnani), compositore delle arie dei balli (V.A. Canavasso) e altre responsabilità A p. III-IV: Argomento A p. V: Personaggi e interpreti A p. VI: Coreografo (G. Traffieri), titoli dei balli ("Adone e Venere", "I viaggiatori aerostatici" e "Di popoli di Frigia") A p. VII: Ballerini A p. VIII: Mutazioni di scene e scenografi (Fratelli Galliari) A p. 65-72: Descrizione dei balli e Imprimatur Segn.: φ⁴ A-D⁸ E⁴ |
|||
Anno pubblicazione | 1787 - 1788 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0038592 | |||
Sartori | 7584 | |||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Torino | |||
Editori | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1788 Periodo: Carnevale Luogo: Regio Teatro Città: Torino Note: 1. rappr.: 26.12.1787 (cfr. DMI) | |||
Impronta | laa. a,o, vao) MeVa (3) 1788 (Q) | |||
Personaggio | Adrasto |