Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | *Orazio commedia per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via del Cocomero nell'autunno dell'anno 1740 In Firenze : nella stamperia di Pietro Matini : si vende da Giuseppe Pagani, librajo dalle Scalere di Badia, 1740 71, [1] p. ; 8º | ||||||
| Note | Probabile autore del testo Antonio Palomba con contributi di Luigi Maria Stampiglia; probabili autori della musica Gaetano Latilla e Giovanni Battista Pergolesi, cfr. R.L. & N.W. Weaver, A chronology of music in the Florentine Theater 1590-1750, Detroit 1978, p. 286 Segn.: A²⁰ B¹⁶ Sul frontespizio emblema xilogr. dell'Accademia degli Infuocati (Bomba accesa: A tempo infuocati ) 3 atti A p. 3: Interlocutori, coreografo, costumista A p. 4: Mutazioni di scene. | ||||||
| Anno pubblicazione | 1740 | ||||||
| Titolo dell'opera | Orazio | ||||||
| 
 | |||||||
| Librettista | 
 | ||||||
| 
 | |||||||
| Compositore | 
 | ||||||
| Note e bibliografia | |||||||
| 
 | |||||||
| Note e bibliografia | |||||||
| Coreografo | 
 | ||||||
| Codice SBN | MUS0038526 | ||||||
| Sartori | 17322 | ||||||
| Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||
| Editori | Matini, Piero | ||||||
| Pagani, Giuseppe | |||||||
| Rappresentazione | Anno: 1740 Periodo: Autunno Luogo: Teatro del Cocomero Città: Firenze Note: 1. rappr.: 01.10.1740 (cfr. Weaver, p. 286) | ||||||
| Impronta | f.n- i?e? o.io SeAn (3) 1740 (R) | ||||||
| Personaggio | Bettina | ||||||
| Colagianni | |||||||
| Elisa | |||||||
| Giacomina | |||||||
| Lamberto | |||||||
| Lauretta | |||||||
| Leandro | |||||||
| Mariuccio | 
