Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *palazzo delle fate, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per terza opera del corrente anno 1812 / [la musica è del signor Silvestro Palma maestro di cappella napoletano] Napoli : nalle Stamperia Flautina, 1812 52 p. ; 15 cm |
|||
Note | A p. 4: Autore della musica, personaggi e interpreti 2 atti Segn.: A¹² B¹⁴ A p. 3 argomento. |
|||
Anno pubblicazione | 1812 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0038470 | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Editori | Flauto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1812 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro dei Fiorentini Città: Napoli Note: Prima rappresentazione | |||
Personaggio | Brigida | |||
Don Ciccalesio | ||||
Nardina | ||||
Timozio |