Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | L'*Elfrida dramma serio per musica da rappresentarsi in Ferrara nel nobile Teatro Scroffa il carnevale dell'anno 1796. Dedicato all'eminentissimo e reverendissimo principe il sig. cardinale Francesco Pignatelli legato a latere di detta città, e suo ducato / [La musica è del sig. don Giovanni Paisello maestro di cappella napoletano al servizio di sua maestà il re di Napoli] In Ferrara : per gli eredi di Giuseppe Rinaldi, 1795 50, 12, [2] p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo: Ranieri de' Calzabigi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 626 Autore della musica a p. 7 2 atti Segn.: A-D ⁸A p. 3-4: dedica dell'impresario Pietro Boschi (Ferrara, 26 dicembre 1795) A p. 6: Argomento A p. 7: personaggi e interpreti A p. 8: coreografo e ballerini A p. 9: orchestrali, scenografi dell'opera e dei balli, costumista e macchinista A p. 10: Mutazioni di scene A p. [1]: Reimprimatur datato dicembre 1795 Contiene ballo l'Ipermestra. |
|||
Anno pubblicazione | 1795 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Coreografo |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0038449 | |||
Sartori | 8735 | |||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Ferrara | |||
Editori | Rinaldi, Giuseppe | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1796 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Scroffa Città: Ferrara | |||
Impronta | dio, uado roto NoEa (3) 1795 (R) | |||
Personaggio | Adelvolto | |||
Eggardo | ||||
Elfrida | ||||
Evelina | ||||
Orgando | ||||
Osmondo |