Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | *Amor vendicato, favola boschereccia di Antonio di Gennaro da cantarsi nella festa di ballo nel Real Teatro di S. Carlo / [La musica così della Cantata, che de' pezzi cambiati è del signor d. Giovanni Paisiello, maestro di cappella napolitano all'attual servizio delle LL.MM. in qualità di maestro di camera e compositore] In Napoli : presso Vincenzo Flauto impressore di Sua Maestà, 1790 24 p. ; 12° |
|
| Note | Autore della musica e Interlocutori a p. 4 Segn.: A¹² A p. 3: Argomento Prima rappresentazione: Napoli, Accademia di Dame e Cavalieri, 30.06.1796, cfr. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 623. |
|
| Anno pubblicazione | 1790 | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | MUS0038392 | |
| Sartori | 1503 | |
| Luogo pubblicazione | Napoli | |
| Editori | Flauto, Vincenzo | |
Note e bibliografia |
||
| Rappresentazione | Anno: 1790 Periodo: non rilevato Luogo: Real Teatro S. Carlo Città: Napoli Note: Festa di ballo | |
| Impronta | i.to rate e.i. RaCr (3) 1790 (R) | |
| Personaggio | Alceo | |
| Amore | ||
| Apollo | ||
| Dafne |