Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Camilla ossia Il sotterraneo, dramma serio-giocoso per musica in tre atti da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1802 sotto la protezione delle Loro Altezze Reali / [La musica è del sig. Ferdinando Për maestro, e compositore all'attual servigio della R. Corte di Parma, ed Accademico nel Collegio Filarmonico di Venezia] Parma : dalla stamperia Carmignani, [1802?] VIII, 64 p. ; 8° |
||||||||
Note | Autore del testo: Giuseppe Carpani, cfr. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 618 Autore della musica a p. V 3 atti Data di stampa dal tit Segnatura: π⁴ a-d⁸ A p. III-IV: Argomento A p. V: personaggi e interpreti A p. VI: coreografo, ballerini e titoli dei due balli e costumisti A p. VII: Mutazioni di scene, scenografo e macchinista. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1801 - 1802 | ||||||||
Titolo dell'opera | Camilla, ossia Il sotterraneo | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0038377 | ||||||||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Parma | ||||||||
Editori | Carmignani | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1802 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Corte Città: Parma | ||||||||
Impronta | rjri a,o. noo. UnVo (3) 1802 (Q) | ||||||||
Personaggio | Adolfo | ||||||||
Camilla | |||||||||
Cienzo | |||||||||
Cola | |||||||||
Conte Loredano | |||||||||
Duca Uberto | |||||||||
Gennaro | |||||||||
Ghitta | |||||||||
Uffiziale |