Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | I *due Figaro, melo-dramma in due atti, da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste nel Carnovale dell'anno 1824. Musica del signor maestro Giovanni Panizza Trieste : dalla tipografia Weis, [1824] 53 p. ; 18 cm |
|||
Note | A p. 3 personaggi, ruoli e interpreti ; a p. 4 altre responsabilità Segnatura A-C8 D3 |
|||
Anno pubblicazione | 1824 | |||
Titolo dell'opera | I due Figaro | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Nome citato nel documento |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Direttore di coro |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0038352 | |||
Luogo pubblicazione | Trieste | |||
Editori | Weis | |||
Impronta | e.N. cae. e?a? DiE' (3) 1824 (Q) | |||
Personaggio | Conte d'Almaviva | |||
Contessa | ||||
Don Carlo | ||||
Figaro | ||||
Ines | ||||
Pelagio | ||||
Petros | ||||
Susanna |