Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Teresa vedova farsa per musica dell'abate Giulio Artusi tratta da una commedia di questo titolo da rappresentarsi nel Teatro Berico la primavera 1802. Dedicate al nobil signor conte Gabriele Anguissola regio delegato di polizia / La musica è del sig. maestro Giovanni Trento] Vicenza : dal Vendramini Mosca 79, [1] p. ; 8° |
|||
Note | Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 5 Atto unico Data di stampa presunta, 1802, ricavata dal tit A p. 3-4: dedica dell'impresario Contiene a p. 47-79 la farsa Teresa e Wilk Segn.: [a]-b¹⁶ c⁸ [d]⁸. |
|||
Anno pubblicazione | 1802 | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0038128 | |||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Vicenza | |||
Editori | Vendramini Mosca | |||
Rappresentazione | Anno: 1802 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Berico Città: Vicenza | |||
Impronta | n-e- o,o; iare MiDe (3) 1802 (Q) | |||
Personaggio | Barone Malcontenti | |||
Carlo | ||||
Garzone | ||||
Giulia | ||||
Leggerezza | ||||
Monsieur de Vandrey | ||||
Teresa |