Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Gli *amanti al cimento, dramma giocoso per musica a 7. voci da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Ill.mi signori Capranica il carnevale dell'anno 1802 / La musica è del sig. Raffaele Orgitano maestro di musica napolitano, all'attula servizio di S.M. il Re delle due Sicilie ; la poesia è del sig. Michelangelo Prunetti Accademico Quirino] In Roma : presso Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, [1802?] 48 p. ; 12° |
|||
Note | Autore della musica, del testo, costumisti e personaggi e interpreti a p. 4 2 atti Data di stampa dal tit Segn.: A²⁴ A p. 3: Protesta e Imprimatur. |
|||
Anno pubblicazione | 1801 - 1802 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0037968 | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Editori | Puccinelli, Michele | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1802 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Valle Città: Roma | |||
Impronta | t.d. e.ta e... RoAt (3) 1802 (Q) | |||
Personaggio | Castagnola | |||
Conte | ||||
D. Totero | ||||
Eleonora | ||||
Marchesino Tarappatò | ||||
Mariannetta | ||||
Rosaura |