Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | Il *corsaro : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1847 / [Poesia di G. Sacchéro ; musica del maestro Alessandro Nini] Torino : tipografia dei fratelli Favale, [1847] 43 p. ; 17 cm |
|||
| Note | A p. 2: autore della musica, autore del testo A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: altre responsabilità A p. 5: Direttore d'orchestra e orchestra A p. 6: Altre responsabilità Contiene 1 ballo: Gli spagnuoli a Tunisi. |
|||
| Anno pubblicazione | 1847 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Titolo dell'opera | Il corsaro | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
| Codice SBN | MUS0037873 | |||
| Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
| Editori | Favale fratelli | |||
| Luogo pubblicazione | Torino | |||
| Rappresentazione | Anno: 1847 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Carignano Città: Torino | |||
| Personaggio | Anselmo | |||
| Corrado | ||||
| Medora | ||||
| Seid |