biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Le feste d'Iside, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Via della pergola il carnevale del 1794. sotto la proteztione dell'A.R. di ferdinando 3. arciduca d'Austria ...

Rossi, Gaetano <1774-1855>

Libretto di musica a stampa libretto Albizzini 1794

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Le *feste d'Iside, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Via della pergola il carnevale del 1794. sotto la proteztione dell'A.R. di ferdinando 3. arciduca d'Austria ... / [La musica è tutta nuova del sig. maestro Sebastiano Nasolini di Venezia]
In Firenze : nella stamperia Albizziniana da S.M. in Campo : per Pietro Fantosini, 1794
40 p. ; 8°
Note Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. DMI, Teatro Regio di Torino, 2005, p. 586
Autore della musica a p. 4
2 atti
Segn.: A²⁰
Front. in cornice xilogr
A p. 2-3: Argomento
A p. 4: personaggi e interpreti
A p. 5: altre responsabilità
A p. 6: coreografo, ballerini e titoli dei due balli
Emblema dell'Accademia degli Immobili (Mulino. "In sua movenza è fermo".) sul frontespizio
Fregi xilografici
Anno pubblicazione 1794
Librettista
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Note e bibliografia
Cantante
Ansani, Giovanni Personaggio Sesostri
Note e bibliografia
Bertinotti, Teresa <cantante> Personaggio Nitocri
Biscossi, Cesare <cantante> Personaggio Ottane
Bonini, Pietro
Bonini, Pietro Personaggio Comete
Braura, Girolamo <cantante>
Feraglia, Teresa Personaggio Beroe
Compositore
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>
Coreografo
Clerico, Francesco
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Mosell, Giovanni Felice
Interprete
Neri Bondi, Michele
Note e bibliografia
Scenografo
Chiari, Giovanni <sec. 18. ; scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0037846
Sartori 10081
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Firenze
Editori Albizzini
Note e bibliografia
Fantosini, Pietro
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1794 Periodo: Carnevale Luogo: teatro di via della Pergola Città: Firenze
Impronta e.i, .... e.de biLa (3) 1794 (R)
Personaggio Atamaro
Beroe
Comete
Nitocri
Ottane
Sesostri