Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Le *feste d'Iside, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Via della pergola il carnevale del 1794. sotto la proteztione dell'A.R. di ferdinando 3. arciduca d'Austria ... / [La musica è tutta nuova del sig. maestro Sebastiano Nasolini di Venezia] In Firenze : nella stamperia Albizziniana da S.M. in Campo : per Pietro Fantosini, 1794 40 p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. DMI, Teatro Regio di Torino, 2005, p. 586 Autore della musica a p. 4 2 atti Segn.: A²⁰ Front. in cornice xilogr A p. 2-3: Argomento A p. 4: personaggi e interpreti A p. 5: altre responsabilità A p. 6: coreografo, ballerini e titoli dei due balli Emblema dell'Accademia degli Immobili (Mulino. "In sua movenza è fermo".) sul frontespizio Fregi xilografici |
|||
Anno pubblicazione | 1794 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Compositore |
|
|||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0037846 | |||
Sartori | 10081 | |||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Editori | Albizzini | |||
Note e bibliografia |
||||
Fantosini, Pietro | ||||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1794 Periodo: Carnevale Luogo: teatro di via della Pergola Città: Firenze | |||
Impronta | e.i, .... e.de biLa (3) 1794 (R) | |||
Personaggio | Atamaro | |||
Beroe | ||||
Comete | ||||
Nitocri | ||||
Ottane | ||||
Sesostri |