Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Teuzzone drama da rappresentarsi per musica nel Teatro Formagliari l'autunno dell'anno 1711 In Bologna : per Gio. Antonio Sassi stamp. arciv, [1711] 72 p. ; 12° |
|||
| Note | 3 atti Libretto di A. Zeno, musica di A. Lotti, cfr. MGG2, v. 11, col. 505 Fregio sul frontespizio Segnatura: A-C¹² A p. 3-4: Argomento A p. 5: Benigno lettore A p. 6: personaggi e interpreti A p. 7: Mutazioni di scene A p. 8: imprimatur. |
|||
| Anno pubblicazione | 1711 | |||
| Titolo dell'opera | Teuzzone. | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Codice SBN | MUS0037493 | |||
| Sartori | 23101 | |||
| Luogo pubblicazione | Bologna | |||
| Editori | Sassi, Giovanni Antonio | |||
| Rappresentazione | Anno: 1711 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Formagliari Città: Bologna | |||
| Impronta | n-ne a.ti siso AcEn (3) 1711 (Q) | |||
| Personaggio | Argonte | |||
| Cino | ||||
| Egaro | ||||
| Sivenio | ||||
| Teuzzone | ||||
| Zelinda | ||||
| Zidiana |