Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Adelia di Monferrato : tragedia lirica in 3 atti : eseguita dalla Società musicale romana nel maggio 1884 / di Carlo D'Ormeville ; musica del socio maestro cav. Luigi Moroni Roma : Tip. della pace di F. Cuggiani, 1884 45 p. ; 16 cm |
|||
| Note | I dati di rappr. seguono le indicazioni di resp A p. 5: personaggi e interpreti; a p. 7-9: Elenco dei soci che prendono parte all'esecuzione. |
|||
| Anno pubblicazione | 1884 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Titolo dell'opera | Adelia di Monferrato | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
| Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0037458 | |||
| Editori | Tipografia della Pace di Filippo Cuggiani <Roma> | |||
Note e bibliografia |
||||
| Luogo pubblicazione | Roma | |||
| Rappresentazione | Anno: 1884 Periodo: Maggio Città: Roma | |||
| Personaggio | Adelia | |||
| Conte di Pomari | ||||
| Gialtiero | ||||
| Marchese di Monferrato | ||||
| Rambaldo | ||||
| Ulda | ||||
| CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA |