Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Gismonda : dramma lirico / parole del dottor Francesco Barbi-Cinti ; musica del maestro Antonio Mazzolani ferraresi Ferrara : per Domenico Taddei, [1854] 30 p. ; 14 cm |
|||
| Note | 3 atti A p. 3: Dedica di Giovanni Scalamonti, Ferrara 30-04-1854 A. p. 5: Argomento A p. 6: personaggi e interpreti. |
|||
| Anno pubblicazione | 1854 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Librettista |
|
|||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Dedicante |
|
|||
| Dedicatario |
|
|||
| Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
| Codice SBN | MUS0037130 | |||
| Editori | Taddei, Domenico | |||
| Luogo pubblicazione | Ferrara | |||
| Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: 1. rappr.: Ferrara, Teatro Sociale, 17-05-1854 (cfr. Stieger, Opernlexikon ..., Titelkatalog 2. Band) | |||
| Personaggio | Agilulfo | |||
| Ariberto | ||||
| Arminio | ||||
| Engardo | ||||
| Gismonda |