Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *viaggiatrice di bell'umore intermezzi per musica a cinque voci da rappresentarsi nel Teatro Capranica nel carnevale dell'anno 1782 / [La musica è del sig. Gaetano Monti ...] In Roma : per li Fratelli Puccinelli, 1782 43, [5] p. ; 12° |
|||
Note | Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 4 2 parti Segn.: A-B¹² C. B11-12 bianche? - Fregio xilogr. sul front A p. 3: protesta e imprimatur Intermezzi rappresentati nel gennaio del 1782, cfr. S. Franchi, Le impressioni sceniche, Roma 1994, p. 630 n. 173. |
|||
Anno pubblicazione | 1782 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0037107 | |||
Sartori | 24820 | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Editori | Puccinelli fratelli | |||
Rappresentazione | Anno: 1782 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Capranica Città: Roma | |||
Impronta | r.d. soi, .)re LoBe (3) 1782 (R) | |||
Personaggio | D. Emilia | |||
Don Cartesio | ||||
Duca di Belfosso | ||||
Duchino | ||||
Palmira |