Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Raul di Crequì. Melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli poeta del R. Teatro alla Scala, da rappresentarsi nel suddetto R.o Teatro il carnevale dell'anno 1810 / [La musica è del sig. maestro Gio. Simone Mayr] Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani Contrada di Santa Margherita n. 1118, [1809 o 1810] 68, [4] p. ; 12º |
|||
| Note | Autore della musica a p. 6 Tratto dal Raoul sir de Crequi di J.M. Boutet, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 535 Segnatura: a-c¹² (a1, c12 bianche) A p. 35-48: Andromeda e Perseo, ballo eroico A p. [1] titolo del secondo ballo: L'inaspetatta felicità. |
|||
| Anno pubblicazione | 1809 - 1810 | |||
| Titolo dell'opera | Raul di Crequì | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
| Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Direttore di coro |
|
|||
| Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0037043 | |||
| Contiene | 4 Libretti di musica a stampa | |||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Editori | Società tipografica de' Classici italiani | |||
| Bordoni, Carlo <ballerino> | ||||
Note e bibliografia |
||||
| Rappresentazione | Anno: 1809 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||
| Anno: 1810 Periodo: carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: 1. rappr. | ||||
| Impronta | lode a?de oir. (pIm (7) 1809 (Q) | |||
| Personaggio | Adele | |||
| Baldovino | ||||
| Clotilde | ||||
| Enrico | ||||
| Gerardo | ||||
| Ranti | ||||
| Rantì | ||||
| Raul | ||||
| Ugone |