Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | Il *trionfo di Clelia, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1768. Alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del signor Giuseppe Misliweck detto il Boemo] In Torino : nella Stamperia Reale : a spese di Onorato Derossi, Libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1768] VIII, 61, [3] p. ; 8º |
|||
| Note | Autore del testo Pietro Metastasio, cfr. MGG2 Autore della musica, personaggi e interpreti a p. V 3 atti Data di stampa presunta, 1767-1768, ricavata dal tit Segn.: π⁴ A-D⁸ C. D8: bianca Stemma sabaudo sul front A p. III-IV: argomento A p. VI-VIII: mutazioni di scene, ballerini e altre responsabilità A p. [1]: imprimatur Contiene a p. 59-61 la descrizione di tre balli: Egle e Dafni, Trionfo romano e Popolo festeggiante. |
|||
| Anno pubblicazione | 1767 - 1768 | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
| Coreografo |
|
|||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0037038 | |||
| Sartori | 23970 | |||
| Contiene | 3 Libretti di musica a stampa | |||
| Luogo pubblicazione | Torino | |||
| Editori | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | |||
Note e bibliografia |
||||
| Stamperia reale <Torino> | ||||
Note e bibliografia |
||||
| Rappresentazione | Anno: 1768 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Città: Torino | |||
| Impronta | laa- o!e! o.m- FiE' (3) 1768 (Q) | |||
| Personaggio | Clelia | |||
| Larissa | ||||
| Mannio | ||||
| Orazio | ||||
| Porsenna | ||||
| Tarquinio |