biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Didone abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1823, alla presenza delle LL. SS. RR. MM

Metastasio, Pietro

Libretto di musica a stampa libretto Derossi, Giuseppe Antonio Onorato 1822 - 1823

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Didone abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1823, alla presenza delle LL. SS. RR. MM
Torino : presso Onorato Derossi Stamp. e Lib. del R. Teatro, [1823]
[8], 64 p. ; 8°
Note Per l'autore del testo (P. Metastasio), cfr. The New Grove, 2. ed., v. 16, p. 515
Sul front.: stemma sabaudo
A p. [1-2]: Argomento
A p. [2]: Autore della musica (S. Mercadante)
A p. [3]: Personaggi e interpreti
A p. [4]: Decorazioni
A p. [5]: Scenografi (F. Sevesi e L. Vacca) e i titoli dei 2 balli
A p. [6]: Coreografo (G. Galzerani), ballerini e schema di ballo
A p. 51-62: Descrizione del primo ballo "Il castello di Kenilworth"
A p. 63-64: Descrizione del secondo ballo "L'oroscopo"
Segnatura: π⁴ [1]⁸ 2-4⁸
Anno pubblicazione 1822 - 1823
Librettista
Metastasio, Pietro
Note e bibliografia
Compositore
Mercadante, Saverio
Note e bibliografia
Coreografo
Galzerani, Giovanni <coreografo e ballerino>
Note e bibliografia
Interprete
Benetti, Raffaele <cantante> Personaggio Osmida
Ekerlin, Fanny <cantante> Personaggio Enea
Gentili, Pietro <cantante> Personaggio Araspe
Passerini, Carolina <cantante> Personaggio Didone
Tacchinardi, Nicola
Note e bibliografia
Vitali, Gioconda <cantante> Personaggio Selene
Scenografo
Sevesi, Fabrizio <scenografo>
Vacca, Luigi <scenografo>
Codice SBN MUS0036851
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Torino
Editori Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1823 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Città: Torino
Impronta naa, so?) a.a. (1(1 (3) 1823 (Q)
Personaggio Araspe
Didone
Enea
Osmida
Selene