Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | Una *cosa rara, o sia bellezza ed onestà. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A:E. di Sassonia / [la musica è del signor Vincenzio Martin] Dresda, 1787 163, [1] p. ; 8° | ||||||||
| Note | Autore del testo: Lorenzo Da Ponte, cfr.MGG2 A p. 4: Autore della musica e personaggi 2 atti Testo in italiano e tedesco, con altro front. in tedesco a fronte Segn.: A-K⁸ L² Bianca la p. finale. | ||||||||
| Anno pubblicazione | 1787 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Una cosa rara, ossia Bellezza ed onestà | ||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Librettista | 
 | ||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| Antecedente bibliografico | 
 | ||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| Compositore | 
 | ||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| Codice SBN | MUS0036780 | ||||||||
| Sartori | 6715 | ||||||||
| Altri titoli | Die Seltenheit oder Schonheit und Tugend. | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Dresda | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1787 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro di Sua Altezza Città: Sassonia Note: 1 rappr.: Vienna, Burgtheater, 17.11.1786 (cfr. MGG2). | ||||||||
| Impronta | n.a. r.n; .)t- SiMa (7) 1787 (A) | ||||||||
| Personaggio | Corrado | ||||||||
| Ghita | |||||||||
| Giovanni | |||||||||
| Isabella (giovane innamora di Lucio) | |||||||||
| Lilla | |||||||||
| Lisargo | |||||||||
| Lubino | |||||||||
| Tita | 
