Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel cesareo ducal Teatro di Piacenza l'anno 1738 dedicato a sua eccellenza il signor conte di Walsegg [...] / [Maestro della musica il sig. Gio. Battista Lampugnani milanese] Piacenza : nella stamperia di s. m. c. c. del Bazachi, [1738] 71, [1] p. ; 8° |
|||
Note | 3 atti Autore del testo Pietro Metastasio, cfr. MGG2 Autore della musica ap. 7 A p. 3-5: dedica di Bartolomeo Vitturi A p. 6: argomento A p. 7-8: interlocutori, responsabilità e mutazioni di scene Segnatura: a¹⁶ (+-a4) c⁸ d¹² Le c. a5-a8 sono segnate b5-b8 1. rappr.: Venezia, T. Sant'Angelo 1737 |
|||
Anno pubblicazione | 1738 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0036693 | |||
Sartori | 9475 | |||
Luogo pubblicazione | Piacenza | |||
Editori | Bazachi | |||
Rappresentazione | Anno: 1738 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Ducale Città: Piacenza | |||
Impronta | b-E. leo, i.ei DoAl (3) 1738 (Q) | |||
Personaggio | Ezio | |||
Fulvia | ||||
Valentiniano | ||||
Varo |